

ASD POLISPORTIVA ROCCADASPIDE

Roccadaspide

Roccadàspide (a Ròcca in campano) è un comune italiano di 7.289 abitanti della provincia di Salerno in Campania, noto in particolare per il suo centro storico e per la produzione del "Marrone di Roccadaspide", una particolare varietà di castagna a cui è riconosciuto il marchio IGP. È il centro principale della Valle del Calore.
Geografia fisica
Il comune si trova a nord-ovest del Cilento e si estende lungo la valle del fiume Calore Lucano. Il centro urbano dista circa 59 km da Salerno e 20 km da Paestum. Il suo territorio rientra nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Classificazione sismica
Zona 2 (sismicità media), Ordinanza PCM. 3274 del 20/03/2003.
Il clima è tipicamente mediterraneo con inverni ed autunno umidi ed estati lunghe, secche e ventilate. Le precipitazioni si concentrano prevalentemente nei mesi autunnali ed invernali e le precipitazioni raramente acquisiscono carattere nevoso. Le temperature raramente scendono sotto i -2° e raggiungono picchi di 42° nelle ondate di caldo estive. Nell'agosto del 2003 (durante la grande Ondata di caldo dell'estate 2003) la temperatura, per più giorni, ha sfiorato i 45°.